Tra i tanti utilizzi del caffè, un piccolo trucchetto per realizzare una vera mappa del tesoro per le avventure dei più piccoli.
Lo ammetto, oltre ad essere un amante del caffè, sono un inguaribile sognatore. Ricordo che da bambino immaginavo di vivere le avventure dei protagonisti dei film o dei cartoni animati che guardavo in tv (non che abbia smesso di farlo in realtà..!) e giocavo viaggiando con la fantasia.

Sicuramente anche tu quando andavi alle scuole elementari hai finto di essere un astronauta, Indiana Jones, uno dei Ghostbusters, Goku, Sailor Moon o magari una principessa Disney… indossavi qualche gadget particolare, se lo avevi, e ti calavi nella parte come un grande attore di Hollywood.

Parlando di gadget particolari, ricordo che avevo da poco visto il film “The Goonies” e avrei voluto realizzare la mappa del tesoro di Willy L’Orbo come quella che trovano i protagonisti. Per caso nello stesso periodo mi capitò di vedere in televisione un programma per bambini in cui spiegavano proprio come realizzare una mappa del tesoro a casa utilizzando il caffè!

In pratica è un trucchetto che ti permette di ottenere l’effetto di invecchiamento di un foglio, di "anticarlo”.
Puoi utilizzarlo per creare una mappa, ma anche degli inviti per un compleanno o utilizzarlo come base per un disegno… insomma la fantasia non è esclusiva dei bambini, usa l’immaginazione!

Per realizzare la nostra mappa del tesoro ci servono poche cose: un foglio di cartoncino bianco (perché più resistente della semplice carta), una candela o dell’inchiostro nero, un pennello ed infine ovviamente del caffè.
I passaggi sono molto semplici, ma comunque ti consiglio di fare attenzione ad alcune fasi in particolare per riuscire ad ottenere un buon risultato.

PROCEDIMENTO PER LA MAPPA DEL TESORO
Inizia ad appallottolare il foglio di cartoncino, poi riaprilo e stendilo per bene, in questo modo si creeranno già delle piccole pieghe utili al nostro scopo.
Successivamente immergi il pennello nel caffè e spennella abbondantemente su tutto il foglio.

Una volta ricoperto l’intero foglio bisogna farlo asciugare facendo attenzione a non lasciare impronte che andrebbero a rovinare il risultato finale. Per velocizzare l’asciugatura puoi anche utilizzare un asciugacapelli, magari ad una potenza minima per non rischiare di rovinare il lavoro svolto in precedenza.
Per dare un tocco di invecchiato in più le soluzioni sono 2, utilizzando il fuoco di una candela oppure dell’inchiostro.
Con la candela accesa avvicina i bordi del foglio di cartoncino alla fiamma e bruciacchia leggermente tutto il contorno.
Oppure
Prima di sporcare d’inchiostro tutti i bordi di cartoncino ritaglia "male” i contorni, in modo che il foglio possa sembrare consumato.

QUALCHE IDEA
Una volta ottenuta la base per creare una mappa non resta che lasciar salpare l’immaginazione e disegnare quel che si vuole.
La puoi utilizzare ad esempio per far divertire i tuoi figli o nipoti con una bella caccia al tesoro o una mappa misteriosa… io da bambino sarei impazzito per un’avventura del genere!

Potrebbe essere un’idea carina anche utilizzare questa tecnica per creare gli inviti per una festa a tema, inserendo i cartoncini in bottigliette di vetro come se fossero un messaggio di un naufrago. Anche associarlo semplicemente ad un costume da pirata è una buona soluzione.

Tu come lo utilizzeresti? Lascia un commento su Facebook o Instagram e seguimi per altre curiosità e informazioni sul mondo del caffè!
Comments