top of page

Caffè, l’elisir di lunga vita...o quasi!

Quante ne hai sentite sul caffè? Che fa venire questo, che fa venire quello...che fa male! E invece la scienza ha dimostrato che la seconda bevanda più consumata al mondo allunga la vita! (eh sì, la prima in classifica è il tè!)


Nella mia carriera di consumatore di caffè mi sono imbattuto spesso in diverse leggende sul rapporto tra la bevanda e la salute. Alcuni di questi miti hanno radici molto antiche, in epoche in cui la scienza non aveva certamente gli strumenti attuali, e quindi numerose teorie venivano prese per vere senza alcuna prova.



Essendo consumato in tutto il mondo, il caffè è sempre stato oggetto di studi riuscendo col tempo a smentire alcune delle falsità a cui si è continuato a credere ciecamente.

Sapevi che per anni, ad esempio, si è pensato che il caffè rendesse le donne sterili? O che ci fosse un diretto collegamento tra cancro e caffè? Chiaramente la scienza ha smentito queste ipotesi, ma non solo.

Gli effetti benefici della “bevanda del diavolo”(eh già..! C’è stato un periodo che qualcuno la definiva così.) sono molto più importanti di quanto si è sempre creduto.



Gli italiani, come saprai, sono uno dei popoli più longevi al mondo, magari un aiutino è dato anche dall’espresso perché i consumatori abituali di caffè vivono di più.

Uno studio inglese, dell’ Agency for Research on Cancer e dell’Imperial College di Londra, condotto su circa mezzo milione di cittadini europei ha dimostrato che le persone che bevono più caffè al giorno hanno in media una vita più lunga di chi non ne assume. Questa differenza è dovuta agli effetti benefici che caratterizzano la sostanza riducendo innanzitutto il rischio di malattie cardiovascolari, ma anche quelle legate all’apparato digerente.



Dallo studio inoltre è emerso che grazie all’elevato numero di antiossidanti, il “vino d’Arabia” (ecco sì, un altro nome con cui veniva chiamato il caffè nel passato!) offre una significativa protezione al fegato e in generale gli effetti benefici si estenderebbero a tutto il nostro organismo.



Che il caffè abbia un certo peso sul nostro apparato digerente è sempre stato evidente.

Hai presente quando bevi un espresso e poco dopo sei costretto a correre in bagno? Non è colpa della caffeina, ma è proprio il caffè ad avere effetti sul microbiota intestinale e sulla capacità di contrarsi dei muscoli digerenti. Quindi non c’è nulla di strano, anzi piccole dosi di caffè potrebbero aiutare chi soffre di problemi di immobilità intestinale in maniera naturale.



Un altro studio inglese, questa volta dell’università di Harvard, ha dimostrato altri effetti benefici molto importanti per la salute degli uomini. Il consumo di caffè riduce sensibilmente il rischio di cancro alla prostata. Lo studio è stato effettuato su un campione di circa 50mila uomini per la durata di 20 anni, scoprendo che la nostra bevanda riduce del 20% il rischio di contrarre la malattia e addirittura del 60% di morire per essa.



Non ci renderà di certo immortali, ma grazie alla scienza moderna tante leggende negative che marchiavano il caffè come bevanda dannosa per la salute sono state smentite ed anzi sono stati scoperti numerosi benefici. Potrai goderti il tuo espresso (o caffè lungo, cappuccino, mocaccino, decaffeinato...insomma quello che vuoi!) senza aver paura di prenderti malattie mortali o di restare sterile!



Kommentare


Die Kommentarfunktion wurde abgeschaltet.
bottom of page